Declino cognitivo, invecchiamento e comunicazione: quali indicazioni?

Quali sono le implicazioni del declino cognitivo legato all’invecchiamento per chi si occupa di comunicazione? Il mainstream dominante vuole che con l’età le nostre facoltà lentamente si indeboliscano. La comunicazione andrebbe quindi modulato e adeguata a includere i più anziani.

Leggi tutto “Declino cognitivo, invecchiamento e comunicazione: quali indicazioni?”

Le emozioni innate e il loro uso in comunicazione

Secondo Darwin, le emozioni innate – come paura, rabbia, tristezza, disgusto, sorpresa, gioia, – sono reazioni universali, istintive e biologicamente innate che ci hanno permesso di sopravvivere e prosperare nel corso dell’evoluzione e che vengono veicolate principalmente dalla mimica visiva e facciale.

Leggi tutto “Le emozioni innate e il loro uso in comunicazione”