Intervista a Simona Ruffino: neuromarketing, etica e copywriting

Brand strategist ed esperta di neuromarketing, Simona Ruffino nasce nella comunicazione tradizionale per poi abbracciare quella digitale dove si distingue per il suo lavoro pionieristico di formazione dei nuovi copywriter sulle tematiche dell’ottimizzazione dei testi e dei siti con i nuovi strumenti neuroscientifici.

In questa intervista ripercorre le sue esperienze di come sia possibile migliorare in maniera significativa conversioni e visite semplicemente correggendo i mille piccoli errori che inevitabilmente si fanno se non si tengono in debito conto le lezioni della psicologia cognitiva, del UX design e delle neuroscienze.

L’aspetto interessante, e che accumuna la ricerca e il lavoro di Simona con le linee guide che questo blog ha sempre sostenuto, è l’accento posto sul concetto di ottimizzazione e la valorizzazione dell’etica come asset immateriale per l’impresa.

Simona è anche autrice e scrittrice: Neuromarketing Etico, edito da Hoepli, raccoglie le sue riflessioni su come il neuromarketing possa aiutare a realizzare un modello di impresa orientata al valore umano.

Vai al video dell’intervista: https://youtu.be/bTZv-AlTuEs

Intervista Simona Ruffino

Autore: Marco La Rosa

Sono un web content writer, web designer e esperto di SEO e UX design. Ho scritto il libro Neurocopywriting, edito da Hoepli, dedicato all'applicazione delle neuroscienze alla comunicazione.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.