Secondo la rivista Milionarie, in Italia ci sono circa 2.500 food blogger, mentre l’industria alimentare italiana è il primo settore nazionale per fatturato (dati Istat).
Leggi tutto “Food copywriting: i suggerimenti delle neuroscienze per copywriter, blogger e scrittori”Tag: Food and wine
Articoli e casi sul mondo del cibo e del vino
L’applicazione del neuromarketing nel food and wine
Quando si parla di neumarketing nel “food & wine” bisogna riconoscere la forte connotazione emozionale del prodotto.
Il cibo, infatti, stimola contemporaneamente tutti i sensi generando un’esperienza che non è legata esclusivamente alle sue caratteristiche organolettiche, ma è influenzata da tutto lo storytelling e il branding, che si rinforza e riconferma in ogni punto di contatto con il cliente.
Leggi tutto “L’applicazione del neuromarketing nel food and wine”Applicazioni di neuromarketing al food & beverage: i test per Homebacker
L’applicazione del neuromarketing al food & beverage può rivelarsi la scelta vincente per la forte connotazione emozionale che ha il cibo, un prodotto sensoriale capace di stimolare contemporaneamente vista, udito, tatto, gusto e olfatto.
Leggi tutto “Applicazioni di neuromarketing al food & beverage: i test per Homebacker”Come progettare le etichette delle bottiglie di vino col neuromarketing
Esistono casi di applicazione del neuromarketing al vino? La risposta è affermativa, e uno degli esperimenti di neuromarketing del vino più interessante degli ultimi anni viene proprio dall’Italia. Ce lo racconta in questa intervista Andrea Ciceri, presidente della società di ricerche e consulenza SenseCatch
Leggi tutto “Come progettare le etichette delle bottiglie di vino col neuromarketing”