3 esempi di pubblicità emozionale che non funzionano (e come il neuromarketing può evitare gli epic fail)

La pubblicità emozionale è diventato il nuovo mantra della comunicazione, vuoi per il ruolo fondamentale svolto dalle emozioni nella memorizzazione del brand, vuoi perché è sempre più difficile catturare l’attenzione dei consumatori in un mondo dove ci sono troppi contenuti.

Leggi tutto “3 esempi di pubblicità emozionale che non funzionano (e come il neuromarketing può evitare gli epic fail)”

Dove mettere la call to action

È un vecchio problema che affatica designer e marketer da anni: dove mettere la call to action? Come evitare quello che gli specialisti chiamano: “angolo della morte”, ossia il bordo della pagina web che inesorabilmente viene sempre scartato dall’occhio superficiale del lettore?

Leggi tutto “Dove mettere la call to action”