Esiste una lunghezza ideale dei contenuti web? La risposta delle neuroscienze

Una domanda che sento di frequente è se esista una lunghezza ottimale di un contenuto o articolo per il web, o almeno delle indicazioni affidabili e scientifiche.  Questo sia per finalità di migliorare la UX, sia per preoccupazioni di posizionamento SEO.

Leggi tutto “Esiste una lunghezza ideale dei contenuti web? La risposta delle neuroscienze”

Applicazioni di neuromarketing al food & beverage: i test per Homebacker

L’applicazione del neuromarketing al food & beverage può rivelarsi la scelta vincente per la forte connotazione emozionale  che ha il cibo, un prodotto sensoriale capace di stimolare contemporaneamente vista, udito, tatto, gusto e olfatto.

Leggi tutto “Applicazioni di neuromarketing al food & beverage: i test per Homebacker”

Dopamina Marketing: il vero ruolo della dopamina nelle decisioni di acquisto

La dopamina eccita, ma non fa vendere, e il dopamina marketing risulta più dannoso che utile. In questa intervista Laura Pirotta, psicologa specializzata in neuroscienze e autrice del libro: “Strategie e tattiche di neuromarketing”, ci spiega quali sono i reali meccanismi neurofisiologici delle decisioni di acquisto.

Leggi tutto “Dopamina Marketing: il vero ruolo della dopamina nelle decisioni di acquisto”