La pubblicità emozionale è diventato il nuovo mantra della comunicazione, vuoi per il ruolo fondamentale svolto dalle emozioni nella memorizzazione del brand, vuoi perché è sempre più difficile catturare l’attenzione dei consumatori in un mondo dove ci sono troppi contenuti.
Leggi tutto “3 esempi di pubblicità emozionale che non funzionano (e come il neuromarketing può evitare gli epic fail)”Tag: pubblicità
Come si può applicare il neuromarketing alla pubblicità? Teoria & pratica di uno dei campi più promettenti di questa nuova disciplina
Il potere persuasivo della pubblicità in rima
Quando lo spot fa rima, il prodotto vende prima. Poesie e ritornelli hanno accompagnato la pubblicità fin dalla sua nascita, mentre la capacità di creare motivetti intriganti per reclamizzare una marca è da sempre una delle capacità più richieste a un buon copywriter.
Leggi tutto “Il potere persuasivo della pubblicità in rima”Neuromarketing e pubblicità: come le neuroscienze cambiano la comunicazione pubblicitaria
L’applicazione del Neuromarketing alla pubblicità si sta rivelando sempre di più l’arma vincente dei grandi brand e la vera rivoluzione della comunicazione pubblicitaria di questi anni. Tra le aziende che ne fanno uso Google, PayPal, e in Italia Tim.
Leggi tutto “Neuromarketing e pubblicità: come le neuroscienze cambiano la comunicazione pubblicitaria”Pubblicità e sesso: quando l’eros non attrae
Sesso e pubblicità è da sempre un binomio classico. Eppure, secondo uno studio pubblicato nella prestigiosa rivista americana sull’International American Journal of Advertising nel 2017, il nudo avrebbe un effetto zero sulle vendite e la pubblicità erotica si rivelerebbe un sostanziale fallimento.
Leggi tutto “Pubblicità e sesso: quando l’eros non attrae”Come elaborare una copy strategy di successo per la generazione Z
Per elaborare una copy strategy per la generazione Z (detti anche plurals o post-millenials: sono i ragazzi e le ragazze nati tra il 1995 e il 2010), bisogna necessariamente partire dal mezzo di comunicazione da utilizzare, che con loro è il digitale.
Gli appartenenti a questo target sono infatti tutti “Digital Innates”, ossia persone che non hanno più il ricordo di come era il mondo prima di internet, ed è in rete che cercano le informazioni, anche in tema di brand e acquisti.
Leggi tutto “Come elaborare una copy strategy di successo per la generazione Z”Come fare una copy strategy col neuromarketing
L’applicazione alle copy strategy e alla creazione dei contenuti del neuromarketing potrebbe rivelarsi la formula vincente di questo decennio. Tra le grandi aziende che ne hanno fatto uso troviamo, non a caso, i grandi big come Google, Microsoft ed Apple.
La chiave del successo di questa nuova metodologia sta tutta nelle tecnologie e nei mezzi di indagine che le neuroscienze mettono oggi a disposizione del marketing: si riesce a portarne alla luce le motivazioni e i bisogni più profondi (l’ “insight“, nella terminologia della pubblicità) del consumatore.
Leggi tutto “Come fare una copy strategy col neuromarketing”