L’importanza di descrivere le emozioni con le parole

Spesso avvertiamo qualcosa che ci può far star bene o male, ma, come acutamente osservò Marie Cardinal, ci mancano le parole per dirlo, per esprimere ciò che stiamo provando.

Eppure, saper descrivere le proprie emozioni con le parole può influenzare profondamente il nostro benessere emotivo: può sembrare banale, ma il linguaggio svolge un ruolo fondamentale nel modo in cui percepiamo ed elaboriamo i nostri stati emotivi.

Leggi tutto “L’importanza di descrivere le emozioni con le parole”

Comunicazione: quando la ripetizione del messaggio è inutile

La ripetizione è una tecnica molto usata in comunicazione che prevede l’esposizione ripetuta di un messaggio con l’obiettivo di creare un’impressione duratura e influenzare il comportamento delle persone.

Leggi tutto “Comunicazione: quando la ripetizione del messaggio è inutile”

Le parole come inneschi emotivi

Le parole, si dice, sono magiche. Basta guardare alla nostra esperienza quotidiana per scoprire che potente effetto di innesco emotivo (“trigger”, nella terminoligia usata dagli psicologi) possano avere. Una sola parola sbagliata ha il potere di farci andare su tutte le furie, e quella giusta di calmarci.

Leggi tutto “Le parole come inneschi emotivi”

Come gestire le emozioni: piccola guida di base

Quante volte ci capita di finire in situazioni dove qualcosa ci fa esplodere o agire d’impulso per poi pentirsene? Non è un caso che quel “qualcosa” in psicologia viene chiamato innesco emotivo (dall’inglese: “trigger”, grilletto). Come dice la parola, la sua funzione è simile allo stoppino che incendia la benzina delle nostre emozioni. Poi, però, diventa difficile tornare indietro.

Leggi tutto “Come gestire le emozioni: piccola guida di base”