Neuroestetica: capire l’arte tramite le neuroscienze

C’è chi la chiama neuroestetica, chi neuroarte, ma sembra che non ci sia una grande differenza di significato tra queste due parole arrivate da poco ad arricchire la lista delle neuro-discipline.  Entrambe si riferrerebbero all’applicazione delle neuroscienze all’arte per comprendere come si genera l’esperienza del godimento estetico nel cervello del pubblico.

Leggi tutto “Neuroestetica: capire l’arte tramite le neuroscienze”

Come applicare le neuroscienze alle immagini

Il linguaggio visivo riveste da sempre un’importanza cruciale nella creazione di qualsiasi tipo di contenuto promozionale, sia online che offline.

Non sorprende quindi la crescente applicazione del neuromarketing alle immagini, sia a scopi di testing che in fase di progettazione.

Leggi tutto “Come applicare le neuroscienze alle immagini”

La comunicazione visiva. Comprenderla per sfruttarne il potenziale

Le immagini e più in generale la comunicazione visiva hanno una forza comunicativa unica.

Da sempre il marketing ha sfruttato la comunicazione visiva per trasmettere significati con più efficacia. Esiste una disciplina, il visual marketing, che nasce proprio con l’obiettivo di sfruttare la comunicazione visiva nell’attività di marketing.

Leggi tutto “La comunicazione visiva. Comprenderla per sfruttarne il potenziale”