Secondo la rivista Milionarie, in Italia ci sono circa 2.500 food blogger, mentre l’industria alimentare italiana è il primo settore nazionale per fatturato (dati Istat).
Leggi tutto “Food copywriting: i suggerimenti delle neuroscienze per copywriter, blogger e scrittori”Mese: Agosto 2022
Le basi neurali dello storytelling: l’interprete
Tra le pieghe corticali e sottocorticali dell’emisfero sinistro si nasconde una struttura misteriosa che col collante dei nessi di causa-effetto tiene assieme i frammenti di informazione che attraversano continuamente il nostro cervello: si tratta dell’interprete, una rete neurale ipotizzata dai neuroscienziati Michael Gazzaniga e Matt Roser.
Leggi tutto “Le basi neurali dello storytelling: l’interprete”Come il cervello immagazzina e organizza il lessico: le mappe semantiche
Le mappe semantiche – una rappresentazione mediante un grafo a nodi dei collegamenti semantici di una parola con altre parole – sono oggi uno strumento comune nelle scuole e nelle aziende.
Leggi tutto “Come il cervello immagazzina e organizza il lessico: le mappe semantiche”