Per decenni, abbiamo immaginato il cervello come un sistema che apprende secondo una regola fondamentale: neuroni che si attivano insieme e si connettono tra di loro (apprendimento hebbiano).
Leggi tutto “Le implicazioni della plasticità sinaptica diversificata in comunicazione e formazione”Tag: formazione
I consigli delle neuroscienze cognitive per potenziare e migliorare l’apprendimento
Imparare non è facile, e la scuola resta, per certi versi, un’esperienza impegnativa per tutti noi. Non sorprende che da secoli si susseguono consigli, trucchi ed espedienti di ogni genere per facilitare il difficile lavoro di essere studente, come del resto per copiare i compiti e farla franca agli esami.
Leggi tutto “I consigli delle neuroscienze cognitive per potenziare e migliorare l’apprendimento”